No limits (blocks editor)

Eccoci con la seconda parte dove vedremo il codice utilizzato per simulare questo multiscreen in AppInventor , spostiamoci quindi nel blocks editor per poter lavorare con i nostri blocchetti. Sul lato sinistro abbiamo a disposizione il menu con tutti i vari comandi che possiamo usare e anche qui si può notare la presenza dei quadratini per poter ampliare la visualizzazione dei vari componenti che riportano la solita conformazione che ci fa subito capire dove sono posizionati nell'app. I comandi built-in sono quelli sempre presenti mentre tutti gli altri compariranno nel momento in cui aggiungiamo il componente nella nostra app e in automatico verranno create , in fondo, anche le sezioni all'interno di any component, blocchi che ci permettono di controllare più componenti contemporaneamente o di organizzare il codice per controllare componenti diversi in occasioni diverse senza dover riscrivere il codice. La prima cosa da fare è creare una variabile indice che useremo...