Post

Post in evidenza

Hai bisogno di aiuto?

Immagine
Direi che il titolo parla da solo 😂 Inquadra il QrCode per trovare subito il mio contatto telegram o più semplicemente inviami una mail  gold81king@gmail.com  Impegni permettendo mi farà molto piacere fare due chiacchiere con te . 👍 Questo invece è la COMMUNITY italiana che stiamo cercando di portare avanti , se ti fa piacere unisciti alla ciurma 😂 Ti ricordo che è sempre attivo anche il modulo Google come ulteriore modalità di richiesta. Leggi QUI per maggiori informazioni. 👋🏻 Hai apprezzato il mio lavoro?Se ti va puoi offrirmi un bel caffè 😍

App per la gestione delle finanze

Immagine
App per la gestione delle finanze  Nuovi video dove vedremo passo passo come creare un app per la gestione della contabilità personale, il tutorial sarà abbastanza lungo (3 parti) perché vedremo tutti i passaggi ed è pensato per chi non ha molta competenza con appinventor. Sto lavorando per migliorare il format video cercando di mantenere il livello principiante di chi ascolta senza però strapazzare con video troppo lunghi. Dimmi cosa ne pensi e sono molto apprezzati suggerimenti e consigli. Buona visione.  Metti un like e commenta il video se ti piace e condividi con l'amico che proprio non riesce a tenere sotto controllo tutte le spese 😂  Parte 1 Parte 2 Hai apprezzato il mio lavoro? Se ti va puoi offrirmi un bel caffè.

Recensione microfono neewer KM18

Immagine
Recensione Neewer Km18  Dopo anni di attesa finalmente mi sono deciso ad aggiornare il reparto audio e devo dire che mi sto trovando molto bene con questi microfoni. Molto apprezzato la facilità d'uso , apri , attacca (clip o magnetico) , connessione type-c con lo strumento che useremo per la registrazione . Utilizzandolo prettamente da mobile o pc non sto avendo nessun problema di connessione o compatibilità. Approvati! Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti al video e mi raccomando supporta il mio lavoro con un like e iscriviti al canale se ti fa piacere, condividi con il tuo amico esperto di audio per sapere cosa ne pensa. Ciao  Hai apprezzato il mio lavoro? Se ti va puoi offrirmi un bel caffè.

ListView #2 | Impostiamo la nostra app

Immagine
Eccoci con la seconda parte sulla ListView e come sfruttarla per realizzare la nostra app. Utilizzando le nozioni viste la scorsa volta QUI andremo a impostare varie funzionalità che possono essere inserite per molte tipologie di applicazioni.  Come sempre sono ben accetti messaggi e like al video per spingere l'algoritmo di YouTube e farmi capire che questi contenuti sono utili così da portarne sempre di più . È tutto gratis ma per me è molto importante. Rimani connesso perché nel prossimo video vedremo come realizzare un app da zero, completa e funzionante al 100%. Per quelli che vogliono offrirmi un caffè avendo apprezzato il mio impegno , qui in basso c'è il link a PayPal.  Aspetto consigli e confronti . Grazie . Raffaele  Hai apprezzato il mio lavoro? Se ti va puoi offrirmi un bel caffè.

ListView #1

Immagine
Tornare a fare video è stato bellissimo e anche molto faticoso ma ci sono riuscito . Quel poco di dimestichezza che stavo provando a coccolare e nutrire è sparita come neve al sole, quindi si riparte. Lo so che l'audio non è dei migliori e andando molto a braccio c'è anche qualche impuntamento da limare. 😂 Credo però che un video sia sempre molto più esplicativo ed intuitivo , oltre che veloce e con più dettagli, quindi proverò a non mollare. Quindi esigo il vostro supporto 😂💣💥 Like, commento (anche un ciao va bene) e seguite il canale.  Detto questo vi lascio al video dove ho introdotto un pò i blocchi della listview e la loro interazione con le liste e il dizionario , mi raccomando fatemi sapere cosa ne pensate e se avete dubbi o richieste . Vi anticipo già che è in produzione la seconda parte dove metteremo in pratica tutte le informazioni acquisite e anche MOLTO DI PIU' .  Ci sono un paio di bombette su ... 😬 Dovrete aspettare il prossimo video. Non finisce qui pe...

Come richiamare i dati da firebase e inserirli in una listview

Immagine
Quanto tempo senza scrivere e torno a boma con pochi blocchi ma potentissimi che ci permetteranno di scaricare i dati dal nostro Realtime Database di Firebase e scaraventarli in una listview.  Operazione essenziale in qualsiasi progetto. Useremo ovviamente Firebase e una listview image and text ( che permette di settare immagine - titolo - sottotitolo ) e il dizionario immancabile quando spunta all'orizzonte JSON.  Velocemente l'albero dei dati. Possiamo identificare velocemente 4 tag principali fantasiosamente denominati data ( che potrebbe effettivamente essere la data così da catalogare già il nostro materiale ) e poi 3 sottotag che fanno proprio riferimento ai dati che ci serviranno nella nostra app , da visualizzare nella listview.  I link alle immagini sono di cloudinary , di cui ho già parlato più nello specifico QUI quindi potrete leggere tutto con calma. Possiamo anche notare una scrittura differente tra i primi tag e gli ultimi, i primi sono stati scritti diret...

Come selezionare il resistore corretto per un LED - #A4

Immagine
I LED (Light Emitting Diode) sono componenti elettronici molto diffusi che convertono l'energia elettrica in luce. Sono utilizzati in un'ampia varietà di applicazioni, dall'illuminazione domestica agli indicatori di stato nei dispositivi elettronici. Per far funzionare correttamente un LED, è necessario collegarlo a una fonte di alimentazione tramite un resistore. Il resistore limita la corrente che fluisce attraverso il LED trasformando energia in calore, proteggendolo da eventuali danni. Andremo a vedere come collegare i vari componenti, i valori in gioco e come scegliere il resistore corretto. Facciamo la nostra lista della spesa: - LED rosso (o il colore che preferite)  - Resistore (poi vedremo il valore della sua resistenza) - Jumper - Breadboard  - Arduino           Come possiamo osservare dalla foto il resistore è solitamente posto tra il positivo dell'alimentazione e il positivo del LED (anodo) anche se può essere spostato tra il catodo del LED...

Come leggere un resistore - #A3

Immagine
Oggi parleremo di resistori ovvero questi salsicciotti colorati, i tecnici mi uccideranno ma come sapete io non sono un tecnico quindi li chiamerò affettuosamente salsicciotti 😂 Sono dei componenti molto utilizzati e fondamentalmente si oppongo al passaggio della corrente effettuando una resistenza elettrica, per questa loro peculiarità a volte sono utilizzati per convertire energia elettrica in termica. Finita la parte Wiki passiamo a quello di cui avremo bisogno nei nostri progettini. Per essere usati correttamente dovremo individuare fondamentalmente due cose , il loro valore di resistenza da calcolare a seconda della necessità e dove trovarli 😅 Mi spiego meglio , una volta calcolato il valore dovremo essere capaci di leggere le bande colorate per capire quale prendere all'interno della nostra scatolina. In realtà il valore calcolato non sempre sarà quello da cercare ma questo lo vedremo prossimamente , come è plausibile non possiamo avere un resistore per ogni possibile valor...

Ciao, spero ti piaccia il blog. Se ti fa piacere qui puoi offrirmi un caffè!